JDR-Immobiliare – Blog

Acquisto prima casa. Cosa sapere delle agevolazioni fiscali

Stai pensando di acquistare la tua prima casa? Sappi che nel 2021 sono ancora molte le agevolazioni tributarie e, grazie al decreto Sostegni bis, ulteriori agevolazioni sono previsti per gli under 36.

Ma in cosa consiste il cosiddetto bonus prima casa 2021? Tra le misure previste, ci sono la riduzione delle imposte di registro, ipotecaria, catastale e dell’IVA, ove applicata.

Per i giovani al di sotto dei 36 anni, fino al 30 giugno 2022 non si applicano l’imposta di registro, ipotecaria e catastale per l’acquisto della prima casa e, per le vendite soggette ad IVA, è inoltre previsto un credito d’imposta pari all’imposta versata. L’agevolazione spetta in caso di ISEE non superiore a 40.000 euro.

Ai fini dell’accesso al bonus prima casa è inoltre necessario rispettare determinati requisiti, che vanno dai tempi per il trasferimento della residenza fino alla tipologia di abitazione acquistata.

Per accedere alle agevolazioni sull’acquisto della prima casa non è necessario presentare domanda all’Agenzia delle Entrate. In fase di acquisto dell’immobile il contribuente potrà dichiarare di possedere i requisiti per l’accesso alle agevolazioni fiscali e beneficiare della riduzione delle imposte dovute.